Cos'è cervi zombie?

Cervi Zombie: La Malattia del Deperimento Cronico (CWD)

La cosiddetta "malattia dei cervi zombie" è in realtà la Malattia del Deperimento Cronico (CWD), una malattia neurodegenerativa fatale che colpisce cervi, alci, renne e wapiti.

Cause: La CWD è causata da prioni, proteine mal ripiegate che si accumulano nel cervello e nel sistema nervoso degli animali infetti. Questi prioni inducono le proteine normali a ripiegarsi in modo anomalo, portando a danni neurologici progressivi.

Sintomi: I sintomi della CWD possono includere:

  • Perdita di peso drastica
  • Andatura vacillante e incoordinata
  • Salivazione eccessiva
  • Sguardo fisso e vuoto (da cui il soprannome "zombie")
  • Difficoltà a deglutire
  • Letargia
  • Perdita di paura degli umani

Trasmissione: La CWD si diffonde principalmente attraverso il contatto diretto tra animali infetti e attraverso il contatto con fluidi corporei infetti (saliva, urina, feci, sangue) o con ambienti contaminati da prioni. I prioni possono persistere nell'ambiente per anni.

Diffusione Geografica: La CWD è stata rilevata in diverse province del Canada e in numerosi stati degli Stati Uniti, oltre che in Norvegia, Svezia, Finlandia e Corea del Sud. La diffusione geografica desta preoccupazione.

Rischi per l'Uomo: Attualmente, non ci sono prove definitive che la CWD possa infettare gli esseri umani. Tuttavia, le autorità sanitarie raccomandano di evitare il consumo di carne di animali infetti e di prendere precauzioni durante la manipolazione di carcasse di cervi in aree dove la CWD è presente. La trasmissione all'uomo è una preoccupazione per la salute pubblica.

Gestione e Prevenzione: La gestione della CWD è complessa e include programmi di sorveglianza, abbattimento mirato di animali infetti, restrizioni sulla movimentazione di cervi e l'implementazione di pratiche di gestione del territorio per ridurre il rischio di contaminazione ambientale. La prevenzione della diffusione è fondamentale per contenere la malattia.